viaggieitinerari… in Puglia by Valeria Dicarlo

Guida Turistica e visite guidate in Puglia

Menu Salta al contenuto
  • Home
  • English
  • Mi presento
  • Recensioni
  • Servizi e Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • EN
  • Facebook
  • Instagram
In evidenza viaggieitinerari

Visita guidata ad Alberobello – alla scoperta dei trulli

In evidenza viaggieitinerari

Visita guidata a Cisternino: uno dei borghi della Valle d’Itria

In evidenza viaggieitinerari

Visita guidata a Conversano – una città di storia e arte

In evidenza viaggieitinerari

Visita guidata a Locorotondo: uno dei borghi più belli d’Italia

In evidenza viaggieitinerari

Visita guidata a Martina Franca – la cittadina d’arte barocca

In evidenza viaggieitinerari

Visita guidata a Monopoli – a spasso nel borgo antico

In evidenza viaggieitinerari

Visita guidata a Ostuni: tra gli scorci panoramici della città bianca

In evidenza viaggieitinerari

Visita guidata a Polignano – abbarbicata a picco sul mare

28 febbraio 20217 agosto 2022 viaggieitinerari

Recensioni – cosa dicono di me e delle mie visite guidate

27 febbraio 202128 luglio 2022 viaggieitinerari

Arte: Bari – una città sul mare e crocevia di culture

26 febbraio 202128 luglio 2022 viaggieitinerari

Arte: Pinacoteca Comunale di Conversano

25 febbraio 202128 luglio 2022 viaggieitinerari

Arte: I Trulli di Alberobello – Patrimonio Unesco

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Visite guidate

  • Alberobello: alla scoperta dei trulli
  • Cisternino: uno dei borghi della Valle d’Itria
  • Conversano: una città di storia, arte e cultura
  • Locorotondo: uno dei borghi più belli d’Italia
  • Martina Franca – la cittadina d’arte barocca
  • Monopoli: passeggiando nel borgo antico
  • Ostuni: tra gli scorci panoramici della città bianca
  • Polignano: abbarbicata a picco sul mare

La Puglia è… Arte

  • Bari: una città sul mare e crocevia di culture
  • Brindisi: la Porta d’Oriente
  • Castel del Monte: Sito Unesco e capolavoro di Federico II
  • Conversano: Pinacoteca Comunale
  • Lecce: la Firenze del Sud in Salento
  • Ostuni: Museo delle Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale
  • Parco Archeologico di Egnazia: le vestigia di una città messapica e romana
  • Parco Archeologico di Monte Sannace: città dell’antica Peucezia
  • Trulli: Patrimonio dell’Unesco

La Puglia è… Enogastronomia

  • Ciliegie: una delle specialità di frutta pugliese
  • Dolci Pugliesi: i sapori della nostra terra
  • Fave e cicorie: piatto tipico pugliese della tradizione contadina
  • Focaccia barese: che bontà!
  • Formaggi pugliesi: l’arte casearia di Puglia
  • Friselle: una delizia tipica pugliese
  • Frutti di mare in Puglia: il sushi nostrano
  • Mandorle di Puglia: sapori tipici nostrani
  • Olio extravergine d’oliva: l’oro verde di Puglia
  • Orecchiette: simbolo della cucina pugliese
  • Panzerotti: lo street food pugliese per eccellenza
  • Pettole: sapori delle Festività pugliesi
  • Prodotti pugliesi certificati DOP e IGP
  • Taralli: una deliziosa tradizione di Puglia
  • Tiella barese: una gustosa specialità pugliese
  • Vini di Puglia: il nostro eccellente nettare degli Dei

La Puglia è… Mare

  • Bandiere Blu 2022: quali sono le destinazioni in Puglia?
  • Le spiagge più belle della Puglia Centrale
  • Mare di Puglia: le spiagge meno conosciute
  • Parco Naturale Regionale Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo
  • Torre Guaceto – area marina protetta e riserva naturale

La Puglia è… Natura

  • Campagna Pugliese: terra rossa di storia e tradizioni
  • Fioritura mandorli in Puglia – uno spettacolo della natura
  • Grotte di Castellana – un suggestivo percorso sotterraneo
  • Grotta del Trullo: uno scenario di straordinaria naturalezza
  • Parco rupestre Lama D’Antico – un passo indietro nel tempo
  • Ulivi secolari: la storia millenaria di Puglia

La Puglia è… Tradizioni popolari

  • Approdo Madonna della Madia a Monopoli
  • Carnevale di Putignano: il più lungo d’Italia, tra i più antichi d’Europa
  • Danze popolari pugliesi: la Taranta e la Pizzica
  • Fanove, Focara, Fracchie: il rito del fuoco in Puglia
  • Riti della Settimana Santa in Puglia

Artigianato Pugliese

  • Ceramiche pugliesi
  • Fischietti di Rutigliano

Itinerari a tema

  • Borghi più belli d’Italia in Puglia
  • Cattedrali Romaniche di Puglia
  • Cosa fare in Puglia: perchè la Puglia non è solo mare
  • La Via Francigena in Puglia: una via di culture
  • Terra di Bari: la Puglia tra storia, arte e natura
  • San Valentino in Puglia: le destinazioni più romantiche
  • Valle d’Itria: una fiabesca distesa di uliveti, vigneti e trulli

viaggieitinerari – blog di viaggi e itinerari turistici

viaggieitinerari - blog di viaggi e itinerari turistici

viaggieitinerari... in Puglia by Valeria Dicarlo
email: viaggieitinerari@gmail.com
pec: dicarlocosimavaleria@pec.it
tel. +39.3334350779
Partita Iva: 08712700726

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
Sito web creato con WordPress.com.
viaggieitinerari… in Puglia by Valeria Dicarlo
Sito web creato con WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • viaggieitinerari... in Puglia by Valeria Dicarlo
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • viaggieitinerari... in Puglia by Valeria Dicarlo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...